|
O visitatori del Palatino, Fermate ora il vostro cuore in riverente cospetto, Avvicinandovi attraverso il vestibolo di marmo del tempio sacro alla Magna Mater, Innalzato dagli eredi di Enea, grati per la Sua Salvezza di Roma!
|
SPICIFERA IVSTI INVENTRIX VRBIVM CONDITRIX EX QVIS MVNERIBVS NOSSE CONTIGIT DEOS: ERGO EADEM MATER DIVVM PAX VIRTVS CYBELE LANCE VITAM ET IVRA PENSITANS
|
La Vergine nel suo luogo celeste cavalca il Leone! Portatrice di frumento, Inventrice della legge, Fondatrice delle città, dai cui doni deriva la fortuna degli uomini di venire a conosceza degli dei: per questo Lei è la madre degli dei; Pace! Virtu' Cibele, che soppesa la vita e le leggi nella sua Equità.
|
SALVE MATER DEVM MAGNA IDAEA SALVE O DEA MAIOR SANCTISSIMA TE PRECOR BONAS PRECES O CYBELE BERECYNTHIA MATER DINDYMENE TE QVAESO IN CVSTODELAM NOS TVAM VTINAM RECIPIAS ET TVTERE TIBI OFFERO HANC ORATIONEM VT DES PACEM PROPITIA SALVTEM ET SANITATEM NOSTRAE FAMILIAE VTI SIS VOLENS PROPITIA NOBIS ET NVNQVAM DESOLES LIBEROS TVOS * * * * * * * * * * * * * * * * HARVM RERVM ERGO MACTE HAC LIBATIONE ESTO FITO VOLENTE PROPITIA NOBIS |
Ave, Grande Madre dell'Ida, Madre degli Dei! Ave, O piu'antica Sacra Dea! io ti offro preghiere devote, O Cibele, Berecinziana Madre di Dindymus! Accoglici sotto la Tua protezione Che Tu possa difenderci! A Te offro questa supplica Per garantire pace, sicurezza, E salute alla nostra famiglia. Possa tu essere benevolente e a noi propizia e non abbandonare mai la Tua progenie. se si presenta un'offerta di vino: Per queste cose sii Tu onorata da questa libagione. Sii Tu benevola e a noi propizia! |
Che Titano tre volte aggioghi e tre volte rilasci i suoi cavalli! Subito il flauto Berecinziano suonerà col suo corno piegato, e il trionfo della Madre dell'Ida dovrà giungere! I Galli marceranno e batteranno i loro tamburi concavi, e i cimbali scossi sui cimbali emaneranno gli scampanellii! Seduta sulle nuche dei Suoi attendenti, la Dea sarà portata con urla attraverso le strade, nelle nebbie della città...
|
Con le tue eterne e profonde fondamenta, Piu' antica delle cose, Grande Terra, Io canto a Te! Tutte le forme che hanno la loro dimora in mare, Tutte le cose che volano, o sulla divina terra Vivono, si muovono, e li' sono sfamate... queste sono tue; Loro con la tua ricchezza si sostengono; da te Biondi neonati nascono, e frutti maturi e appesi Su ogni albero, Divinità riverita!
La vita degli uomini mortali sotto il tuo pendolo
Madre di Dei, tu Moglie di cieli stellati,
|
e riavviva tutto giorno dopo giorno! Il cibo della vita Tu garantisci in eterna fedeltà! ...E che lo spirito sia giubilato, noi abbiamo rifugio in Te. Tutto ciò che Tu garantisci deriva dal Tuo Ventre.
Giustamente Tu sei chiamata la Madre degli Dei
Dalla terra, ogni cosa si innalza.
|
Creatrice sia dell'atomo che delle stelle! Tu hai cantato l'Eterno Accordo Che ha portato tutta la realtà nell'essere, E lo hai sostenuto con il tuo Mitico Arco. Cacciatrice, che da e raccoglie la vita, Noi Ti preghiamo per la Tavola a festa nel dorato Thargeliôn. Dall'eternità all'eternità, Tu sei per sempre l'Immacolata, Serendissima, Clarissima, Il piu' brillante globo di Bellezza. Grati noi siamo, umili vergini Dipendenti dal tuo Latte sempre sgorgante di Sostentamento, Materia e Spirito. Tu sei l'Aion della Verità, Radiante, una Fontana di Giustizia, Lei che gira la Ruota e Tesse l'arazzo del Cosmo. Racchiudici sempre nel Tuo Amore Abbracciaci, A bere della tua Pietà. Sii benedetta
|
Non accompagnando le Sue preghiere con tamburi rullanti, né col bastone, né con la strada, dei Curati dell'Ida... ma come la Musa di Febo con la lira. Mitigherò le fatiche, Euhoi! Egli è Bacco! Euhan! Egli è Pan! Egli è il Pastore della Costellazione Bianca!
|
Alla Dea della Passione
Tu sei la Sacra Palla,
|
attribuito a Euripide
a chi viene messo a conoscenza nei Misteri inviati dal paradiso! Chi è puro nella sua vita, attraverso il quale spirito il Veglio Revel scorrazza! Fatta incontrare dal sacro purificante Per la rotta di Bacco volando sulle montagne, Per le orgie di Cibele, avvolte nel mistero, della Madre che invecchia, Inghirlandata con raggi d'ivy, Il tirso in alto egli innalza, Cantando le lodi del Dio del Vino!
|
Sto viaggiando
Sto viaggiando
--- Joan Ann Lansberry
|
Ho partecipato dal Timpano; abbeverato dal Cimbalo; Ho portato il vessillo della Comunione, discendendo anche nella Camera Sacra!
Esultate, O tuoi iniziati,
|
il 26 febbraio 295 A.c. da L Cornelius Scipio Oreitus. |
Madre degli dei immortali, Lei prepara un carro veloce, tirato da leoni uccisori di tori: Lei che maneggia lo scettro sul rinomato bastone, Lei dai tanti nomi, l'Onorata!
Tu occupasti il Trono Centrale del Cosmo,
Attraverso Te c'è stata portata la razza degli essere immortali e mortali!
Vai al banchetto, O Altissima! Deliziante con tamburi, Tamer di tutti,
Dea generosa dell'Ida, Tu, Madre di Dei,
|
Signora di Tiro! Fragrante ramo di Cedro profuma la Tua soglia Con antico desiderio; figlie scambiate Ancora Ti ricordano!
|
Onore sia allo Spirito della Vita. Possa scorrere come il fiume Attraverso i canali dei nostri cuori E diramarsi attraverso la terra. Facci trovare riposo alle acque pacifiche E imparare l'amore che da autorità. Possa l'amore crescere come la fiamma Che porta luce nell'oscurità E scioglie odio e paura, E possiamo bruciare per sempre luminosi. Possiamo conoscere la forza dei nostri animi, Conoscere i mondi dentro noi Come sappiamo siamo celle di un grande tutt'uno. Due in uno, Siamo molti in uno. Ah-ho, cosi' un granellino di polvere sia, AMEN. --- Joan Ann Lansberry
|
Chi è allora la Madre degli Dei? Lei è la sorgente degli Dei intellettuali e creativi,
che a turno guidano gli dei visibili: lei è sia madre che sposa del mitico Zeus;
venne per succedere ma anche per regnare insieme col grande Creatore;
Lei ha il controllo di ogni forma di vita, e la Causa di tutte le generazioni;
Lei porta facilmente alla perfezione tutte le cose che sono fatte. Senza dolore Lei porta alla nascita ... Lei è la Vergine senza Madre, al fianco dello stesso Zeus, e in assoluta verità lei è Madre di tutti gli Dei ...
--- Imperatore Giuliano II "il Benedetto", |
Ritorno alla pagina principale (in inglese)